E’ ormai iniziato il conto alla rovescia anche per questo Natale! E dopo i mercatini di Berlino, la magia del Natale di Verona e il Natale stile marinaro della Romagna è giunto il momento di parlare anche di quello di Milano!
Basta mettere piede in stazione centrale per capire che l’atmosfera natalizia si respira anche nel capoluogo lombardo!
Un enorme albero addobbato nello spazio antistante è ormai ricoperto di “letterine” di Natale con desideri più o meno realizzabili. Ognuno scrive su quello che gli capita: biglietti dei treni, biglietti della metro, scontrini. L’importante è lasciare il proprio messaggio!
Spostandosi in centro, se si arriva da San Babila, a farla da padrona è la facciata della Rinascente ricoperta di luci sfavillanti. Tutto intorno, prima di arrivare in piazza Duomo ci sono mercatini con cibo o artigianato vario.
E ovviamente non manca l’albero natalizio, che in questo periodo rischia di mettere in secondo piano il più famoso Duomo.
Il mio posto preferito resta però sempre la Galleria Vittorio Emanuele II con il suo albero “sbrilluccicante” addobbato con pendenti di Swarovski e la cupola della Galleria illuminata come un cielo azzurro pieno di stelle!
Dopo averla fatta da padrona negli scorsi mesi per vari eventi dedicati all’Expo, quest’anno la nuova Darsena certamente non poteva essere da meno in quanto ad addobbi e atmosfera natalizia. E infatti oltre a luci e lucette, c’è una pista per pattinare sul ghiaccio e la casetta di Babbo Natale con un simpatico pupazzo di neve (sulla neve non garantisco!).
Chi lo ha detto che le renne vanno solo sulla neve? A Milano vi portano in giro anche sul Naviglio!
Non sarà come andare in Groenlandia o sulla vera slitta di Babbo Natale ma di sicuro la vista del Naviglio Grande illuminato non è sicuramente da meno!
Valeria